top of page

Le storie  | Capitolo 2

CAG

–¬CAG-logo-1.jpg

CAG, azienda cinese tra le più quotate nel mercato interno, è specializzata nella produzione e nella fornitura di fasteners nel campo dell’aerospace. Fondata nel 2009, l'azienda ha registrato sin da subito una forte espansione e oggi si propone come fornitore principalmente nel mercato cinese, tedesco e statunitense. Oggi CAG conta 40 addetti e vanta uno stabilimento all'avanguardia all’interno del quale vengono sviluppati e prodotti particolari destinati ad un settore estremamente selettivo.  

«L'incontro con Carlo Salvi è avvenuto nel 2010 quando si è presentata la necessità di estendere il nostro business, installando una nuova linea per lo stampaggio di particolari. Tra i tanti possibili fornitori, abbiamo scelto Carlo Salvi per diverse ragioni. A giocare un ruolo chiave, sicuramente, la buona reputazione dell’azienda in tutto il settore e l’utilizzo delle sue stampatrici da parte dei principali produttori di fasteners mondiali. Anche i nostri partner hanno manifestato interesse sin da subito nei confronti di questa tecnologia, motivando ancor di più la decisione finale. Dopo aver installato la prima stampatrice i risultati in termini di velocità e di efficienza non hanno tardato ad arrivare, tanto che la nostra collaborazione è proseguita sino ad oggi» commenta il Sig. Xu, di CAG. 

 

Le stampatrici a doppio colpo sino ad ora installate nella sede cinese di CAG sono tre e lavorano in media 8-10 turni a settimana. La prima è stata installata con lo scopo di aprire le porte ad un mercato che richiede particolari sempre più resistenti, customizzati e di ottima manifattura. I successivi investimenti hanno, invece, consentito di incrementare la capacità produttiva aziendale. 

P1019875.JPG
√≠∂§9.jpg
P1019873.JPG

«Le stampatrici Carlo Salvi ci hanno consentito di lavorare più velocemente, senza però rinunciare alla qualità del prodotto finito. Molti dei nostri pezzi vengono utilizzati subito dopo lo stampaggio, altri sottoposti a trattamenti termici e a rivestimenti superficiali. Alle ottime prestazioni della prima macchina, si è unito un service a eccellente: per questo abbiamo deciso di proseguire la nostra collaborazione con Carlo Salvi», afferma il Sig. Xu aggiungendo: «Quello che più apprezziamo di queste stampatrici è sicuramente la velocità: una produzione di 400 pezzi al minuto offre considerevoli vantaggi. La possibilità di preparare fuori macchina gli attrezzi per il lavoro successivo consente un ulteriore guadagno in termini di tempi e costi. I settaggi sono veloci e semplici ed è possibile richiamare valori precedentemente salvati, posizionando automaticamente spine di estrazione e lunghezza dello spezzone. Infine, ma non per importanza, apprezziamo i dispositivi di sicurezza dei quali le macchine sono dotate, a tutela dei nostri operatori».  

 

«La partnership con CAG per noi è sicuramente strategica, sia per il ruolo che l’azienda ricopre nel settore aerospace, sia per lo stretto rapporto umano che si è instaurato tra i due team di lavoro. Di fronte a questa opportunità, non possiamo che definirci fortunati. Anche se i due stabilimenti sono fisicamente lontani, ci sentiamo molto vicini nella collaborazione quotidiana. Gli strumenti digitali ai quali ci affidiamo favoriscono l’interazione e ci permettono di essere presenti “in loco” anche se distanti 8.000 km» ribadisce Germano Pandiani C.O.O. di Carlo Salvi.

 

Forte propensione alla crescita, desiderio di innovazione e di espansione: questi sono i capisaldi che consentono alle due aziende di progredire insieme verso la medesima direzione. Questo progetto è considerato un grande successo sia dal punto di vista lavorativo, sia da quello umano. Ha, infatti, consentito a due team di specialisti di confrontarsi sotto diversi punti di vista, anche da quello culturale grazie al prezioso supporto della filiale cinese di Carlo Salvi.

«Quello che ci accomuna a CAG sono gli alti standard qualitativi che ogni giorno desideriamo garantire a tutti coloro che si affidano alla nostra tecnologia. Siamo certi di aver costruito insieme solide fondamenta per una collaborazione fruttuosa nel tempo», conclude Pandiani.

Sig Xu.JPG

Presidente di CAG

«L'incontro con Carlo Salvi è avvenuto nel 2010 quando si è presentata la necessità di estendere il nostro business, installando una nuova linea per lo stampaggio di particolari. Tra i tanti possibili fornitori, abbiamo scelto Carlo Salvi per diverse ragioni. A giocare un ruolo chiave, sicuramente, la buona reputazione dell’azienda in tutto il settore e l’utilizzo delle sue stampatrici da parte dei principali produttori di fasteners mondiali. Anche i nostri partner hanno manifestato interesse sin da subito nei confronti di questa tecnologia, motivando ancor di più la decisione finale. Dopo aver installato la prima stampatrice i risultati in termini di velocità e di efficienza non hanno tardato ad arrivare, tanto che la nostra collaborazione è proseguita sino ad oggi» commenta il Sig. Xu, di CAG. 

XU
bottom of page