top of page

Le storie  | Capitolo 1

Celo

Firma Digital_Celo_RGB.png

L’attuale collaborazione tra Carlo Salvi e CELO è frutto di una storia di grande stima reciproca e fiducia. 

Fondato nel 1963 dal Sig. Ceravalls e dal Sig. Lopez, il gruppo catalano è specializzato nella progettazione e produzione di particolari per l’industria automobilistica e di componentistica elettrica. CELO ad oggi ha installato 15 nuove stampatrici high-tech Carlo Salvi nello storico stabilimento di Barcellona. Un traguardo che conferma l’attenzione del mercato internazionale a competenza e tecnologia che contraddistinguono l’azienda di Garlate.

 

Dopo i primi contatti nel 2013, la partnership tra le due realtà leader dei rispettivi mercati si è concretizzata a partire dal 2018.

«L'incontro presso la fiera Wire di Düsseldorf, punto di riferimento a livello internazionale alla quale non manchiamo mai di partecipare, ci ha portato alla realizzazione di prove presso il nostro stabilimento di Garlate, focalizzandoci sulla produzione di un particolare rappresentativo della gamma di produzione di CELO»,

commenta il team Carlo Salvi.

«Abbiamo coltivato per lungo tempo la collaborazione con l'azienda di Barcellona e siamo sempre stati certi di poter essere il partner di riferimento per la ristrutturazione e l’ammodernamento di macchinari per lo stampaggio di viti di precisione per CELO. Il target era ridurre la quantità di macchine e i costi aumentando la produzione del 20-30%. Oggi, il raggiungimento di questo obiettivo e la riduzione dei costi sono prove tangibili della nostra tecnologia». 

 

A partire dal 2019 CELO ha avviato una riorganizzazione completa della struttura aziendale: in due anni sono stati, infatti, sostituiti circa 30 macchinari.

Veloci, precise e affidabili le nuove stampatrici Carlo Salvi hanno consentito di raggiungere e superare le aspettative di produzione che erano state promesse. 

La semplicità e rapidità di settaggio hanno consentito a CELO di dimezzare le tempistiche di cambio di produzione, oltre a facilitare la formazione del personale anche meno esperto.

«La scelta di affidarsi a Carlo Salvi è stata dettata dalla necessità di rendere agevole il processo produttivo e di adattarsi alla volubilità del mercato. La crescente domanda richiede sempre più una serie di particolari complessi e completamente customizzati. Siamo determinati nell’affrontare con coraggio i cambiamenti e l’incertezza che caratterizzano questo periodo, guardando al futuro con flessibilità e fiducia. Le stampatrici Carlo Salvi hanno sicuramente contribuito e contribuiscono tuttora a dare alla nostra azienda una marcia in più nell’affrontare le sfide», commenta Teresa Pons, direttrice di stabilimento di CELO.  

 

La trasparenza, lo spirito di iniziativa e la collaborazione sono i valori che hanno accompagnato il progetto sin dalle prime fasi. 

I team di esperti di entrambe le aziende hanno condiviso i loro know-how al fine di sviluppare insieme delle soluzioni su misura, in grado di soddisfare qualsiasi richiesta e necessità.

«Il progetto intrapreso con CELO è stato sicuramente molto ambizioso ma grazie alla fiducia che il cliente ha riposto sin da subito nel nostro staff e nella nostra tecnologia abbiamo centrato l’obiettivo. CELO rappresenta per noi una realtà altamente professionale e dinamica, con la quale condividiamo la ricerca dell’eccellenza dei processi e dei risultati», conclude il team Carlo Salvi.

CELO_Carlo Salvi_3.JPG
CELO_Carlo Salvi_2.JPG
CELO_Carlo Salvi_1.jpg
TERESA PONS MUNILL - CELO

Direttrice di stabilimento di CELO.

≪La scelta di affidarsi a Carlo Salvi è stata dettata dalla necessità di rendere agevole il processo produttivo e di adattarsi alla volubilità del mercato. La crescente domanda richiede sempre più una serie di particolari complessi e completamente customizzati. Siamo determinati nell’affrontare con coraggio i cambiamenti e l’incertezza che caratterizzano questo periodo, guardando al futuro con flessibilità e fiducia. Le stampatrici Carlo Salvi hanno sicuramente contribuito e contribuiscono tuttora a dare alla nostra azienda una marcia in più nell’affrontare le sfide», commenta Teresa Pons, direttrice di stabilimento di CELO. 

teresa pons
bottom of page