Le storie | Capitolo 3
FIXFAST
Fixfast è un’azienda britannica specializzata nella produzione di viti auto perforanti per il settore edile. Il principale sito produttivo, di vendita e di distribuzione è situato nella contea del Kent al quale se ne affiancano uno nell’Irlanda del Nord e uno negli Stati Uniti. L’azienda, fondata nel 1975, ad oggi impiega circa 100 dipendenti.
Nel 2012 la decisione di iniziare a produrre internamente pezzi stampati in plastica cambia l’organizzazione aziendale sino al 2020 con il primo step verso lo stampaggio a freddo da vergella dei particolari della gamma.
“Il primo incontro con Carlo Salvi è avvenuto proprio con questo proposito: cercavamo un fornitore in grado di soddisfare le nostre esigenze e Carlo Salvi sin da subito si è dedicata a noi con competenza, rapidità e professionalità, avvalendosi del supporto della filiale a Telford. La collaborazione è iniziata all’inizio del 2020, poco prima dello scoppio della pandemia. Nonostante questo inconveniente non ci siamo mai fermati, al contrario abbiamo continuato a lavorare con determinazione al raggiungimento del nostro obiettivo: lo sviluppo e l’installazione di una vera e propria linea chiavi in mano composta da trafila, stampatrice a doppio colpo modello CS 003 completa di induzione, lavatrice, puntatrice e rullatrice. Carlo Salvi si è offerta come unico interlocutore per gestire e supportare tutto l’investimento” commenta Michael Edwards, Responsabile del dipartimento di ingegneria presso Fixfast.
I particolari prodotti vengono commercializzati principalmente nel Regno Unito ma l’export sta crescendo di anno in anno sino a raggiungere la lontana Australia. Le viti auto perforanti di Fixfast sono utilizzate nell’ambito dell’edilizia, nello specifico nell’isolamento di facciate e tetti. Al fine di evitare infiltrazioni e altre problematiche legate alla sicurezza è molto importante che i particolari siano affidabili e performanti.
La stampatrice modello CS 003 soddisfa a pieno queste richieste e il sistema di cambio rapido del quale è dotata consente enormi vantaggi nella riduzione di tempi e costi. Ogni mese, infatti, vengono prodotti circa 4 milioni di pezzi di differenti lunghezze in acciaio al carbonio e in acciaio inox austenitico.
Dopo lo stampaggio seguono le operazioni secondarie come puntatura, rullatura, trattamenti termici e rivestimenti.



“Quello che apprezziamo maggiormente della tecnologia di Carlo Salvi sono sicuramente la velocità, l’affidabilità e la facilità di utilizzo e settaggio. Attualmente collaboriamo anche con la Confederation of British Metal Forming nell’organizzazione di training interni per i nostri operatori” afferma Michael Edwards.
“Durante un momento difficile è nata una partnership solida e di grande valore. Forti della competenza dei rispettivi tecnici e sicuri della capacità di gestione da remoto di tutte le fasi di installazione, collaudo e avvio della nuova stampatrice, abbiamo completato ogni fase con ottimi risultati. Lo scambio di informazioni tra i due gruppi di lavoro è stato fluido nonostante la distanza e la complessità dell’operazione, consentendoci di installare in poco tempo una nuova linea completa chiavi in mano” commenta il team Carlo Salvi.
Al fine di affrontare le sfide future imposte dal mercato si è reso necessario sincronizzare tutte le operazioni, lavorando in sinergia. Fixfast collaborando con Carlo Salvi si è dedicata alla completa integrazione della stampatrice all’intero processo produttivo.
“Tutte le nostre macchine lavorano in sincronia a partire dallo svolgimento del filo. Il sistema di controllo rileva possibili problemi salvaguardando la stampatrice e le sue attrezzature, supportando l’operatore nei cambi di lavoro. La CS 003 offre la possibilità di collegarsi in rete, raccogliendo quindi i dati e aggiornando il piano di produzione all’interno del nostro sistema ERP”. afferma Edwards.
Il rapporto di collaborazione instauratosi tra le due aziende deve il suo successo al team di lavoro che ha permesso tutto questo. “In Carlo Salvi siamo sicuri che non ci sia business senza una solida base relazionale che accompagni tutti gli aspetti del processo; con Carlo Salvi stories vogliamo dare voce a questo aspetto per noi così fondamentale” conclude il team Carlo Salvi.
.jpg)
Responsabile del dipartimento di ingegneria presso Fixfast
“Il primo incontro con Carlo Salvi è avvenuto proprio con questo proposito: cercavamo un fornitore in grado di soddisfare le nostre esigenze e Carlo Salvi sin da subito si è dedicata a noi con competenza, rapidità e professionalità, avvalendosi del supporto della filiale a Telford. La collaborazione è iniziata all’inizio del 2020, poco prima dello scoppio della pandemia. Nonostante questo inconveniente non ci siamo mai fermati, al contrario abbiamo continuato a lavorare con determinazione al raggiungimento del nostro obiettivo: lo sviluppo e l’installazione di una vera e propria linea chiavi in mano composta da trafila, stampatrice a doppio colpo modello CS 003 completa di induzione, lavatrice, puntatrice e rullatrice. Carlo Salvi si è offerta come unico interlocutore per gestire e supportare tutto l’investimento” commenta Michael Edwards.