top of page

Le storie  | Capitolo 4

VITI

vitiLogo.PNG

Viti S.r.L. è un’azienda lecchese leader nella produzione di viteria autofilettante e nell’offerta di sistemi di fissaggio. Fondata nel 1974 dal Sig. Adriano Ferrario, oggi sotto la guida dei due figli Angelo e Stefano conta 45 dipendenti per una produzione annuale complessiva che fluttua attorno a un miliardo di pezzi.

 

I suoi prodotti sono destinati alle principali aziende europee ed italiane operanti nei più svariati settori e mercati: dalle classiche cerniere per mobilio, a componenti per macchinette del caffè, industria del bianco, automobili e forni. 

Con il passare degli anni, Viti ha sviluppato un dipartimento interno per la progettazione e, in parte, per la costruzione autonoma di attrezzature ed effettuato investimenti per operazioni secondarie a completamento del ciclo produttivo come rullatura, zincatura, trattamenti termici, sino ad un attento controllo qualità prima dell’imballaggio dei pezzi prodotti. 

I materiali che vengono principalmente trattati spaziano dall’acciaio C4C, C35, inox A2, A4 e ottone.

 

Per meglio soddisfare le esigenze degli utenti finali, l’azienda ha sviluppato un processo produttivo sempre più “verticalizzato”, mirato a rispondere a tutte le esigenze caratteristiche di ogni settore d’industria, così come alla singola impresa: Capacità, flessibilità e qualità sono le tre parole chiave della Vision aziendale. 

 

La prima stampatrice Carlo Salvi fa il suo ingresso in Viti nel lontano 1976. Fin dal principio le due realtà hanno instaurato un profondo legame, forti della territorialità che le accomuna e dei valori aziendali che condividono.

“L'azienda Viti è fondata su capisaldi solidi ben familiari al modus operandi della Carlo Salvi, dove ineccepibilità qualitativa, prontezza di risposta e cura del cliente a 360 gradi guidano l'attività quotidiana. Tale coerenza professionale e affinità di pensiero sono state immediatamente percepite dalla nostra azienda che si è resa prontamente disponibile a instaurare una collaborazione lavorativa dalle grandi aspettative", afferma Germano Pandiani, C.O.O. in Carlo Salvi.

 

A sua volta, Angelo Ferrario, Responsabile Commerciale Acquisti nonché Presidente dell’azienda insieme al fratello Stefano ricorda così l'inizio della storia con l'azienda garlatese:

"La motivazione che ci ha spinti sin da subito a collaborare con Carlo Salvi è la comprovata storicità e solidità aziendale, oltre alla consapevolezza del fatto che avremmo avuto a che fare con i migliori leader mondiali nel campo delle stampatrici a doppio colpo. Con il passare degli anni, ci siamo resi conto sempre di più di quanto ciò che ci lega all’azienda è un risultato tangibile dovuto a professionalità, sicurezza, qualità di servizio, affidabilità ed eccellenza tecnica che Carlo Salvi ci ha da sempre dimostrato. Possiamo affermare che il nostro non è un mero rapporto professionale, bensì un legame di amicizia costruito negli anni e supportato da una continua fiducia nonché da output qualitativamente elevati e durevoli nel tempo”.

 

Da più di 30 anni, per la produzione quotidiana, VITI impiega solamente stampatrici a marchio Carlo Salvi; nonostante abbiano prodotto miliardi di pezzi non hanno mai avuto necessità di interventi e manutenzioni straordinarie. Attualmente in azienda si contano 30 modelli, il 31esimo è in arrivo.

"In azienda utilizziamo tutta la gamma di modelli, dalle macchine più piccole alle più grosse per quanto riguarda le due colpi. Negli ultimi tre anni è stato fatto un ulteriore investimento, le stampatrici a due matrici e quattro punzoni modello CS 243 e CS 246. L’obiettivo è quello di aprire le nostre porte a mercati sino ad ora inesplorati, arricchendo la nostra gamma produttiva di particolari speciali, interamente customizzati”, commenta Stefano Ferrario, Direttore Tecnico di produzione presso Viti. “Ciò che apprezziamo di più delle stampatrici a marchio Salvi sono i settaggi semplici e veloci grazie al cambio rapido, la costanza delle prestazioni, la durata nel tempo e l’affidabilità”.

_DSC3497.jpg
_DSC3510.jpg
_DSC3489.jpg

Sulle ultime stampatrici Carlo Salvi è stato implementato il processo dell’Industria 4.0 al fine di interconnettere processi e prodotti utilizzando le nuove tecnologie digitali.

Il processo produttivo ha subito una riorganizzazione per creare, entro la fine dell’anno, un collegamento diretto tra l’ufficio e la macchina in ottica di una relazione bilaterale e di uno scambio di dati sempre più celere e veloce.

Questa tecnologia potrà essere applicata a tutte le attività di programmazione e manutenzione interna, in modo da poter contenere i costi e garantire al cliente il costante rispetto delle tempistiche di consegna. Gli investimenti dell’azienda VITI non si limitano ai soli macchinari e alle nuove tecnologie, bensì anche al personale, sia in officina che in ufficio. 

“Il nostro desiderio è sempre stato quello di assumere risorse sin dalla giovane età per poterle accompagnare fino all’età pensionistica. Al giorno d’oggi, perseguire questo obiettivo risulta più complesso a causa di fattori e dinamiche esterni all’azienda, però con alcune persone ci stiamo riuscendo. Si tratta di un investimento non solo in termini di denaro, ma soprattutto di energie, che vuole portare avanti la nostra personale filosofia secondo cui le persone non sono dei semplici numeri. Senza questo chiaro principio in mente, non si può essere un buon imprenditore”, sottolinea Angelo Ferrario.

In armonia con tale principio, i fratelli Ferrario hanno convenuto di organizzare la produzione attraverso un turno prolungato, suddiviso a sua volta in due turnazioni variabili, che inizia la mattina alle 6 per terminare alle 20 e che vuole essere una soluzione adottata per meglio incontrare i bisogni del personale e il loro desiderio di passare più tempo con la propria famiglia. 

 

L’attenzione al rapporto con i propri dipendenti, così come alla cura del cliente sono ulteriore elemento di affinità tra le due aziende.

 

Carlo Salvi e VITI lavorano quotidianamente a stretto contatto, dando vita a una sinergia, per permettere al cliente di ricevere un prodotto finito di alta qualità realizzato da personale specializzato. Per questo, ormai da anni, vengono organizzati dei training formativi coordinati sia internamente, sia a cura dei tecnici Carlo Salvi, mirati a istruire i nuovi assunti e a garantire un costante livello qualitativo anche in previsione di naturali cambi generazionali. 

"Con VITI abbiamo intrapreso un progetto sicuramente ambizioso, ma di enorme valore, che ci permette di garantire ai nostri partner la sicurezza di avere all'interno del proprio organico personale preparato e volenteroso di crescere con l'azienda stessa e perseguirne gli obiettivi", conclude il team Carlo Salvi. 

Ancora 1
_DSC3433.jpg

Presidenti VITI 

“La motivazione che ci ha spinti sin da subito a collaborare con Carlo Salvi è la comprovata storicità e solidità aziendale, oltre alla consapevolezza del fatto che avremmo avuto a che fare con i migliori leader mondiali nel campo delle stampatrici a doppio colpo. Con il passare degli anni, ci siamo resi conto sempre di più di quanto ciò che ci lega all’azienda è un risultato tangibile dovuto a professionalità, sicurezza, qualità di servizio, affidabilità ed eccellenza tecnica che Carlo Salvi ci ha da sempre dimostrato.”

Angelo e Stefano Ferrario
bottom of page